Riprende il ciclo di webinars sul tema “Covid19 e l’Economia” organizzato dalla Società Italiana degli Economisti.
Al link https://www.siecon.org/it/convegni/webinars-covid19-e-leconomia sono disponibili l'elenco dei prossimi seminari e le modalità di partecipazione.
Nella pagina Attività istituzionali è stato pubblicato l'Appello del Consiglio di Presidenza della Società Italiana degli Economisti per l'unità e la responsabiità economica dell'Europa di fronte all'emergenza Covid19.

Il Consiglio di Presidenza della Società Italiana degli Economisti (SIE) esprime pieno appoggio e solidarietà al Comitato Scientifico del Rapporto Annuale dell'ICE nella difesa della deontologia professionale degli economisti e della scientificità dell'analisi economica.
Il Presidente del Consiglio di Presidenza SIE
Annalisa Rosselli
********
Cara Annalisa, Gentile Consiglio di Presidenza SIE,

Il giorno 1 giugno 2019 presso il Palazzo Calepini, la SIE ha organizzato al Festival dell'Economia di Trento una sessione su La globalizzazione e le economie locali.
Hanno partecipato Anna Giunta, Lucia Tajoli e Alessandra Venturini

sito web che fornisce informazioni sulle economiste europee, promosso
dall'European Economic Association.

Completata l'analisi della posizione attuale degli abilitati alla seconda fascia nei settori 13A e 13C.
I dati relativi alle abilitazioni 2012-13 e 2016-18 sono disponibili nella documentazione della CURV all'indirizzo
https://www.siecon.org/it/chi-siamo/organizzazione/commissioni/commissio...

La Società Italiana degli Economisti per incentivare l’associazione e la partecipazione alle attività promosse dalla SIE di dottorandi, dottori di ricerca e assegnisti di ricerca ha introdotto una quota annuale di associazione agevolata pari a 20 EURO.