Convegni e seminari

Conferenza e lettura corsiniana di Alessandro Roncaglia

Accademia Nazionale dei Lincei, Roma - 5 ottobre 2025

Domenica 5 ottobre 2025, a partire dalle ore 11:00, presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, Via della Lungara 10, Roma) si terrà la conferenza e lettura corsiniana di Alessandro Roncaglia, Bene pubblico, interesse personale e Servizio Sanitario Nazionale.

Il Servizio Sanitario Nazionale è stato introdotto nel 1978, dopo un lungo dibattito. Da allora la sanità pubblica, in linea di principio universale, coesiste con la sanità privata e con quella convenzionata, e con un crescente ruolo delle assicurazioni personali o di categoria. L’importanza della sanità convenzionata, che è variata nel corso del tempo, era inizialmente legata alle associazioni no-profit, prevalentemente religiose. Queste ultime sono oggi sostenute da una teoria economica basata su una rigida tripartizione tra stato, sanità privata motivata da interesse personale, terzo settore motivato dall’altruismo. È quindi utile richiamare la storia del dibattito economico sulle motivazioni dell’agire umano e sulla nozione di bene comune, per cogliere i crescenti problemi generati dalla interrelazione tra motivazioni dei diversi gruppi di operatori e l’evoluzione delle regole che tendono a favorire la sanità privata e prima ancora quella convenzionata, a scapito della sanità pubblica.

L'incontro è aperto a tutti.

Si prega di segnalare la presenza alla Conferenza con l'iscrizione al modulo https://forms.gle/crFeBmKuCAjJawWN8

Info sul sito linceo.

Locandina